Pressofusioni GM azienda pressofusione alluminio

Un notevole bagaglio di esperienza, maturato nel corso di molti anni di lavoro, in particolare assieme a chi ha fondato la Società, oggi, permette a Pressofusioni G.M. S.a.s. di essere un’Azienda di riferimento del territorio, nel settore della pressofusione di leghe di alluminio.

La gestione dell’Azienda è improntata su uno sviluppo graduale, a misura d’uomo, in cui si cerca la giusta miscela tra entusiasmo e competenza, accompagnate dalla serietà verso tutti i portatori di interesse.

L’organizzazione di base e le infrastrutture sono pensate per essere efficaci in rapporto al livello di servizio offerto al Cliente; l’attenta ricerca di materiali e di prodotti da utilizzare durante le attività realizzate, la scelta di fornitori e di collaboratori in sintonia con l’approccio al lavoro, nonché il rispetto delle più elementari norme comportamentali durante il lavoro stesso, in modo particolare, nei confronti del Cliente, sono da sempre i punti fermi della Proprietà.

Il moltiplicarsi dei concorrenti, la adattabilità alle richieste, la costanza di prestazione, la flessibilità, ricercate dal mercato, hanno determinato la consapevolezza che uno approccio gestionale più completo e metodico, per garantire un’efficiente e corretta conduzione aziendale, contribuisca, in modo determinante, alla qualità del prodotto realizzato, permettendo nel contempo di assicurare un atteggiamento collaborativo che l’Azienda intende assumere nei confronti delle principali parti interessate.

Con il fine di completare gli strumenti gestionali aziendali e per favorire la comunicazione esterna verso la Clientela ed i Fornitori, l’Azienda sta implementato un sistema di gestione per la qualità conforme alle prescrizioni della norma UNI EN ISO 9001 ed. 2015, riconoscendo nei principi di gestione per la qualità il necessario supporto per favorire la crescita costante della soddisfazione della Clientela e l’incremento delle prestazioni aziendali complessive.

In sintesi, Pressofusioni G.M. S.a.s. intende basare la propria Politica per la Qualità sui seguenti punti fondamentali:

Costante adeguamento dell’infrastruttura produttiva, al fine di offrire al mercato risposte tecnologiche e tempistiche idonee;

Ampliamento e consolidamento della Clientela, con il fine di garantire all’Azienda una molteplicità d’opportunità di lavoro e, al tempo stesso, rapporti duraturi, d’effettiva collaborazione e di miglioramento costante delle proprie prestazioni complessive;

Costante attenzione ai bisogni della Clientela, affinché attraverso la gestione dei dati provenienti dal rapporto commerciale e dalla sistematica rilevazione del grado di soddisfazione del cliente per la qualità realizzata, sia possibile perseguire un miglioramento costante delle proprie prestazioni complessive;

Selezione e monitoraggio dei fornitori, al fine di stabilire con essi rapporti di reale partnership finalizzati alla ricerca di soluzioni ottimizzate sia per l’Azienda che per i Fornitori stessi, affinché possa essere costantemente creato valore all’interno dell’intera catena di fornitura a beneficio del Cliente finale;

Gestire il patrimonio di competenze del personale dell’Azienda, affinché siano costantemente aggiornate le conoscenze necessarie a garantire il soddisfacimento delle richiese della Clientela, in una situazione di soddisfazione personale e professionale delle Persone;

Perseguire il costante miglioramento dei processi aziendali e dell’efficienza complessiva, al fine di assicurare le risorse economiche necessarie per incrementare le possibilità di sviluppo dell’Azienda e per garantire benessere ai propri collaboratori;

Mantenere adeguati rapporti con i Portatori di Interesse individuati nel contesto in cui opera l’Azienda, in particolare con le istituzioni pubbliche e con i relativi Organi di controllo, affinché, mediante il rispetto delle leggi, siano migliorate con continuità le prestazioni aziendali anche in rapporto alle esigenze ambientali, di salute e sicurezza sul lavoro, in tema di responsabilità sociale e di sviluppo delle risorse del territorio.

Per l’ottenimento di quanto dichiarato in questo documento, Pressofusioni G.M. S.a.s. intende istituire, applicare e migliorare costantemente il proprio Sistema di Gestione per la Qualità, con riferimento alla norma UNI EN ISO 9001.

Obiettivi specifici, coerenti con la visione qui espressa, traguardi misurabili e programmi operativi per il perseguimento della Politica per la Qualità, nonché di destinazione delle risorse, sono definiti ed aggiornati dalla Proprietà e ratificati in occasione delle riunioni periodiche di Riesame di Direzione del Sistema di Gestione per la Qualità.

                                                                                                                                                                                                RGQ

                                                                                                                                                                                            Erika Sandini

© Copyright Pressofusioni G.M. - Via S. Mongini, 113 Riva del Po (FE) 44033 P.I. IT00914980388

In osservanza del comma 125 della Legge 124/2017 si rimanda al registro nazionale aiuti di stato tramite sito dedicato

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK